Esempio: Scrivere email ai donatori (CoT base)
Ruolo | Contenuto |
---|---|
User | Scrivi email personalizzate ai donatori chiedendo contributi per il programma Care for Kids di quest’anno. Informazioni sul programma: <program>{{PROGRAM_DETAILS}} </program> Informazioni sul donatore: <donor>{{DONOR_DETAILS}} </donor> Pensa passo dopo passo prima di scrivere l’email. |
Esempio: Scrivere email ai donatori (CoT guidato)
Ruolo | Contenuto |
---|---|
User | Scrivi email personalizzate ai donatori chiedendo contributi per il programma Care for Kids di quest’anno. Informazioni sul programma: <program>{{PROGRAM_DETAILS}} </program> Informazioni sul donatore: <donor>{{DONOR_DETAILS}} </donor> Pensa prima di scrivere l’email. Prima, rifletti su quale messaggio potrebbe attrarre questo donatore dato il suo storico di donazioni e quali campagne ha sostenuto in passato. Poi, pensa a quali aspetti del programma Care for Kids potrebbero interessargli, dato il suo storico. Infine, scrivi l’email personalizzata al donatore usando la tua analisi. |
<thinking>
e <answer>
per separare il ragionamento dalla risposta finale.
Esempio: Scrivere email ai donatori (CoT guidato strutturato)
Ruolo | Contenuto |
---|---|
User | Scrivi email personalizzate ai donatori chiedendo contributi per il programma Care for Kids di quest’anno. Informazioni sul programma: <program>{{PROGRAM_DETAILS}} </program> Informazioni sul donatore: <donor>{{DONOR_DETAILS}} </donor> Pensa prima di scrivere l’email nei tag <thinking>. Prima, rifletti su quale messaggio potrebbe attrarre questo donatore dato il suo storico di donazioni e quali campagne ha sostenuto in passato. Poi, pensa a quali aspetti del programma Care for Kids potrebbero interessargli, dato il suo storico. Infine, scrivi l’email personalizzata nei tag <email>, usando la tua analisi. |
Esempio: Analisi finanziaria senza pensiero
Ruolo | Contenuto |
---|---|
User | Sei un consulente finanziario. Un cliente vuole investire $10.000. Può scegliere tra due opzioni: A) Un’azione che storicamente rende il 12% annuo ma è volatile, o B) Un’obbligazione che garantisce il 6% annuo. Il cliente ha bisogno del denaro tra 5 anni per l’anticipo di una casa. Quale opzione consigli? |
Assistant | In base alle informazioni fornite, consiglierei l’opzione B, l’obbligazione che garantisce un rendimento annuo del 6%. Ecco perché: 1. Certezza: L’obbligazione offre un rendimento annuo garantito del 6%, che fornisce certezza nella pianificazione finanziaria. Questo è cruciale quando il cliente ha un obiettivo finanziario specifico (anticipo) con una tempistica fissa (5 anni). 2. Avversione al rischio: Poiché il cliente ha bisogno di questo denaro per un evento importante della vita (acquisto di una casa), probabilmente ha una bassa tolleranza al rischio. La volatilità del mercato azionario potrebbe compromettere i suoi piani se ci fosse un ribasso vicino al momento in cui ha bisogno dei fondi. 3. Orizzonte temporale: Con soli 5 anni, c’è meno tempo per recuperare da potenziali ribassi del mercato azionario. Orizzonti di investimento più lunghi (10+ anni) sono generalmente più adatti per affrontare la volatilità del mercato azionario. Mentre il rendimento storico del 12% dell’azione è attraente, le performance passate non garantiscono risultati futuri. Il 6% garantito dall’obbligazione assicura che il cliente avrà i fondi necessari quando sarà il momento di versare l’anticipo. |
Esempio: Analisi finanziaria con pensiero
Ruolo | Contenuto |
---|---|
User | Sei un consulente finanziario. Un cliente vuole investire $10.000. Può scegliere tra due opzioni: A) Un’azione che storicamente rende il 12% annuo ma è volatile, o B) Un’obbligazione che garantisce il 6% annuo. Il cliente ha bisogno del denaro tra 5 anni per l’anticipo di una casa. Quale opzione consigli? Pensa passo dopo passo. |
Assistant | Per determinare la migliore opzione di investimento per il nostro cliente, considererò diversi fattori passo dopo passo: <thinking> 1. Comprendere l’obiettivo e la tempistica del cliente: - Obiettivo: Anticipo per una casa - Tempistica: 5 anni - Implicazione: Questo è un obiettivo finanziario a breve termine e ad alta priorità. Il cliente probabilmente non può permettersi rischi o volatilità significativi. 2. Analizzare l’Opzione A (Azione): - Pro: Rendimento storico più alto (12% annuo) - Contro: Volatile (implica potenziale di guadagni o perdite significativi) - Calcolare il potenziale rendimento a 5 anni: - Caso migliore (12% annuo): $10.000 * (1.12)^5 ≈ $17.623,42 - Caso peggiore (crollo del mercato): Potrebbe perdere una parte sostanziale, es. crollo del 50% = $5.000 3. Analizzare l’Opzione B (Obbligazione): - Pro: Rendimento garantito (6% annuo) - Contro: Rendimento inferiore rispetto alla performance storica delle azioni - Calcolare il rendimento a 5 anni: - Garantito: $10.000 * (1.06)^5 ≈ $13.382,25 4. Considerare la tolleranza al rischio: - L’obiettivo è l’anticipo per una casa (essenziale, non discrezionale) - La breve tempistica (5 anni) limita la capacità di recuperare dai ribassi del mercato - Conclusione: Il cliente probabilmente ha una bassa tolleranza al rischio 5. Prospettiva storica: - Il 12% dell’azione è storico, non garantito - In periodi di 5 anni, il mercato azionario può variare enormemente: - 2003-2007 (pre-crisi finanziaria): S&P 500 +82% circa - 2007-2011 (durante la crisi): S&P 500 -2% circa - Conclusione: Le performance passate non garantiscono risultati futuri, specialmente a breve termine 6. Analisi finale: - Opzione A (Azione): Rendimento potenziale più alto ma rischio inaccettabile di non raggiungere l’obiettivo dell’anticipo - Opzione B (Obbligazione): Garantisce ~80% dello scenario migliore dell’azione, 100% di certezza di avere i fondi </thinking> <answer> Consiglio l’Opzione B, l’obbligazione con un rendimento garantito del 6% annuo. Mentre il rendimento storico del 12% dell’azione è allettante, l’obbligazione assicura che avrai $13.382,25 tra 5 anni per l’anticipo della tua casa. Data l’importanza e la breve tempistica del tuo obiettivo, la volatilità dell’azione presenta un rischio inaccettabile. L’obbligazione fornisce certezza, che è inestimabile per un traguardo finanziario così cruciale. </answer> |